Set valigie con trolley: quale scegliere? Prodotti, info e prezzi

1
2
3
4
5
HAUPTSTADTKOFFER - Alex - Set di 3 valigie (S, M & L), 235 litri, Colore Rosso
CABIN GO 5590 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, Bagaglio a Mano e da Stiva, Trolley...
CABIN GO 5591 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, a Mano e da Stiva, Trolley con ruote...
Convector Set Quattro Trolley + Beauty Case Da Viaggio, Valigie Rigide in 5 Dimensioni Con Ruote...
Convector Set 3 Trolley Da Viaggio, Valigie Rigide in Tre Dimensioni Con Ruote Girevoli a 360°,...
HAUPTSTADTKOFFER - Alex - Set di 3 valigie (S, M & L), 235 litri, Colore Rosso
CABIN GO 5590 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, Bagaglio a Mano e da Stiva, Trolley rigido...
CABIN GO 5591 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, a Mano e da Stiva, Trolley con ruote...
Convector Set Quattro Trolley + Beauty Case Da Viaggio, Valigie Rigide in 5 Dimensioni Con Ruote...
Convector Set 3 Trolley Da Viaggio, Valigie Rigide in Tre Dimensioni Con Ruote Girevoli a 360°,...
Hauptstadtkoffer
CABIN GO
CABIN GO
Convector
Convector
OffertaBestseller No. 31
HAUPTSTADTKOFFER - Alex - Set di 3 valigie (S, M & L), 235 litri, Colore Rosso
HAUPTSTADTKOFFER - Alex - Set di 3 valigie (S, M & L), 235 litri, Colore Rosso
Comodo set da 3 pezzi: bagaglio a mano, valigia rigida media + grande per ogni occasioneRobustezza extra: rivestimento rigido di alta qualità in PC + ABS, infrangibile, antiurtoTrasporto confortevole: manico telescopico con pulsante, 4 ruote di gomma omni-direzionale 360° per...
Bestseller No. 32
CABIN GO 5590 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, Bagaglio a Mano e da Stiva, Trolley rigido...
CABIN GO 5590 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, Bagaglio a Mano e da Stiva, Trolley...
Trolley in abs rigido con rotelle girevoli, da 55 cm, ideale per weekend e per viaggi in aereo.Materiale leggero, antigraffio e impermeabile dal design moderno che consente una leggera...Interno molto capiente e ben organizzato con pratiche tasche a zip
Bestseller No. 33
CABIN GO 5591 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, a Mano e da Stiva, Trolley con ruote...
CABIN GO 5591 Set 2 Valigie Trolley Viaggio Rigide ABS, a Mano e da Stiva, Trolley con ruote...
Trolley in abs rigido con rotelle girevoli, da 55 cm, ideale per weekend e per viaggi in aereo.Materiale leggero, antigraffio e impermeabile dal design moderno che consente una leggera...Interno molto capiente e ben organizzato con pratiche tasche a zip
Bestseller No. 34
Convector Set Quattro Trolley + Beauty Case Da Viaggio, Valigie Rigide in 5 Dimensioni Con Ruote...
Convector Set Quattro Trolley + Beauty Case Da Viaggio, Valigie Rigide in 5 Dimensioni Con Ruote...
Bestseller No. 35
Convector Set 3 Trolley Da Viaggio, Valigie Rigide in Tre Dimensioni Con Ruote Girevoli a 360°,...
Convector Set 3 Trolley Da Viaggio, Valigie Rigide in Tre Dimensioni Con Ruote Girevoli a 360°,...

Quasi nessuno pensa a quanto sia fondamentale scegliere la valigia giusta per un viaggio. In realtà una valigia definibile giusta per tutti non esiste, esiste invece la valigia che si adatta perfettamente alle proprie esigenze. In questo articolo cercheremo di fornire in linea generale e a tratti dettagliata le caratteristiche salienti cui prestare attenzione quando si sta per scegliere la valigia personale.

Non tutte le valigie sono uguali e con il tempo questo oggetto ha subito notevoli evoluzioni in termini di comodità e design. Ad oggi il tipo di valigia più utilizzato è il trolley, che monta quindi due o quattro ruote. mentre anni addietro la valigia era trasportabile unicamente tramite un manico, oggi la trasportabilità è divenuta molto più accessibile e fluida grazie a queste pratiche inserzioni.

Il trolley a differenza del semplice bagaglio offre l’opportunità di trasportare il contenuto in maniera semplice indipendentemente dalla quantità di vestiti e oggetti che portiamo con noi. Scorrendo sulla superficie, infatti non ci sarà bisogno di sollevare la borsa se non in alcuni fugaci momenti per posizionarla nel bagagliaio o in stiva.

Dimensioni e materiali

Tra le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione prima di scegliere una valigia o un set di valigie, compaiono sicuramente i materiali di costruzione e le dimensioni. I materiali di un trolley possono variare tantissimo ed essere tutti più o meno validi, a seconda delle esigenze. E’ opportuno specificare che la grande differenziazione che si fa tra valigie morbide e valigie rigide non comporta una grande differenza a livello delle prestazioni. Tutto dipende dalla nostra meta, dal modo in cui organizziamo la valigia e dalla durata di tempo del viaggio stesso. Per fare un pratico esempio, una valigia rigida è molto meno capiente di una morbida e quindi è maggiormente indicata per i viaggiatori impegnati in piccole trasferte fuori casa o per quelli che portano con sé l’essenziale.

Le valigie rigide in ABS sono le migliori nella categoria rigida perché a differenza di quelle in plastica dura o in pelle sono nettamente più resistenti agli urti e difficilissime da rompere. Possiamo quindi definire questi trolley i più adatti ai viaggiatori assidui, che espongono quindi di frequente la propria valigia a diverse sollecitazioni. Ma sono anche le valigie più indicate per coloro che non si pongono il problema della capienza e che portano con sè soltanto pochi effetti personali.

Le valigie morbide o semi rigide fatte dunque di misto nylon e poliestere, sono maggiormente indicate per i viaggiatori che partono poche volte durante l’anno e per periodi medio-lunghi. La capienza in questa tipologia di valigia gioca un ruolo chiave poiché si tratta di materiali deformabili e molto più inclini a prendere qualsivoglia postazione in stiva rispetto a quelle rigide in ABS.

Inserti e accessori fondamentali

Ci sono delle particolarità da considerare quando si sceglie la valigia. stiamo parlando di manici, ruote e maniglia telescopica. Senza questi tre elementi probabilmente con la nostra valigia faremmo ben poco. Ognuno di questi tre elementi deve poter rispettare degli standard minimi di qualità per poter garantire un’ottima prestazione del trolley stesso. Partiamo dalle ruote: queste possono essere presenti in numero di due o quattro  seconda del modello. Scegliere l’uno o l’altro dipende essenzialmente dal tipo di pavimentazione e superfici che sappiamo andremo a toccare. Le valigie a quattro ruote sono adatte a terreni per lo più lisci come quelli degli aeroporti e delle stazioni ferroviarie; mentre per i terreni sdrucciolevoli e scoscesi il trolley a due ruote si trasporta più facilmente.

  • Le ruote dovrebbero poi essere silenziose e costruite con materiali iper resistenti. Solo grazie all’acciaio rivestito in plastica ad esempio, possiamo garantirci una resa lunga del trolley al di la del peso della valigia.
  • Il manico telescopico è quell’inserto di cui ci serviamo immediatamente dinanzi ad un trolley. Per poter trasportare la valigia in maniera fluida, occorre una presa comoda e per questo il manico telescopico dovrebbe potersi adattare all’altezza di chi conduce il trolley e sparire velocemente all’occorrenza con una semplice azione pressoria delle mani.
  • Infine la maniglia laterale, che sembra non essere importante in realtà seppur utilizzata poco, serve eccome. Al momento dell’imbarco, della sistemazione dei bagagli in stiva o nel semplice bagagliaio della nostra automobile, per poter sollevare agilmente la valigia e il conseguente peso, occorre servirsi di un manico che sia resistente e comodo da afferrare. Quando stiamo per acquistare la nostra valigia ideale, prestiamo quindi attenzione a questi tre elementi.

Sistema di sicurezza

Alcune valigie integrano già un sistema di sicurezza. Questo può essere il semplice lucchetto, il sistema di codice o il TSA. Fino a qualche anno fa, valigie con sistema di sicurezza avanzato come il TSA non erano diffuse, al giorno d’oggi invece è molto più semplice trovare questa tipologia di valigia. Dal 2011 e cioeè dall’ultima azione terroristica in America alle Torri Gemelle, la polizia aeroportuale americana ha deciso di integrare un nuovo sistema che consenta agli agenti di controllare grazie ad una chiave universale, tutte le valigie senza doverle forzare e quindi rompere. Il sistema in questione è proprio il TSA e mette al riparo anche gli stessi viaggiatori da moltissimi atti dolosi.

Se state per imbarcarvi per un viaggio oltreoceano è bene considerare la possibilità di acquistare una valigia che integri questa tipologia di sistema di sicurezza, in quanto sebbene non obbligatoria è molto più sicura e comoda del semplice lucchetto. Questo infatti può rompersi facilmente o essere forzato in qualsiasi momento.

Leggerezza: le regole basi per non incorrere in sovrattasse

La maggior parte delle compagnie aeree, soprattutto quelle low cost impongono una franchigia bagaglio e cioè un limite massimo di peso che se in eccesso comporta un sovrapprezzo rispetto al costo tradizionale del biglietto. La leggerezza in questi casi è davvero importante e se stiamo per partire con un set di valigie piuttosto pesanti faremmo meglio a fermarci un attimo e pensare a quanto ammonta il peso dei bagagli che porteremo con noi.

Per andare incontro alle esigenze dei viaggiatori e facilitarli nel trasporto e nell’organizzazione del proprio trolley, i produttori di set trolley hanno pensato di inserire una categoria molto utile che è proprio quella delle valigie superleggere. Si tratta di semplici valigie riportanti tutte le caratteristiche basilari di un semplice trolley con la sola differenza di pesare la metà rispetto alle tradizionali valigie. Questa situazione comporta notevoli vantaggi dal momento in cui si potrà riempire il contenuto del trolley con qualche effetto personale in più senza pensare ad eventuali tasse e prezzi di differenza.

Come fare dunque a cercare una valigia superleggera? Basta farsi consigliare da un esperto venditore, che saprà sicuramente indicarvi la valigia più adatta a voi. La valigia leggera non è affatto meno resistente agli urti di una valigia tradizionale, ed un eventuale costo maggiore rispetto ai prodotti standard è proprio il segnale di una manifattura più accurata e pensata allo scopo.

Costi standard delle valigie

I prezzi delle valigie sono molto variabili, così come i marchi di produzione. Il costo di un set trolley cambia a seconda dei materiali, delle dimensioni e del marchio d’appartenenza oltre ad eventuali inserti che ne arricchiscono il design. Generalmente un trolley di medie grandi dimensioni ha un prezzo che si aggira attorno ai 70 euro. Questo valore è tuttavia indicativo e dipende dal materiale di costruzione, che se è ABS tenderà ad aumentare,  mentre se in tessuto morbido come nylon, tela o misto plastica tenderà a diminuire.

Sono una giornalista pubblicista; appassionata di viaggi e natura. Adoro gli animali e i bambini. I viaggi sono la mia passione. Da sempre mi occupo di scrittura e di trasmettere attraverso questa tutto ciò che può essere utile agli altri.

8440 8444 7201 8470
Back to top
Set Valigie